"Non è colpa del sole se il cieco non vede la sua strada".


Kurt Tepperwein

ACCOMPAGNAMENTO NELLE CRISI ESISTENZIALI: NEURO EMOTIONAL TRAINING (NET)

Il nostro obiettivo è quello di guidare persone in momentanee difficoltà o crisi esistenziali, aiutandole ad acquisire piena consapevolezza della loro condizione e a sviluppare il proprio potenziale personale.
 
Da dove cominciamo?
 

  • Analisi della situazione attuale
  • Formulazione degli obiettivi
  • Individuazione degli ostacoli
  • Valutazione delle soluzioni e pianificazione
  • Attuazione delle procedure e verifica delle strategie


Teniamo in considerazione anche l'ambiente familiare e sociale per considerare il problema sotto nuove prospettive, focalizzandoci sugli aspetti positivi e attivando le risorse emotive e cognitive necessarie per affrontare conflitti interni o esterni, crisi e disagi.
 
Il ruolo del Neuro Emotional Training (NET)

Il NET è un percorso di auto-aiuto che combina diverse tecniche come la Kinesiologia psico-emozionale, l'Emotional Freedom Techniques (EFT) e la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), al fine di rimuovere blocchi fisici ed emotivi innescati da stress e altri fattori.

Affrontare stress ed emozioni con il NET

Il NET si basa sul concetto che stress, insonnia, eventi emotivi destabilizzanti, traumi, paure e fobie, sono tutti fattori che possono permanere imprigionati nell'organismo, andando a pregiudicare la salute mentale e fisica a lungo termine. Il NET favorisce il riconoscimento del complesso neuro-emozionale, contribuendo a normalizzare i modelli di comportamento fisico, mentale ed emotivo.

Scienza e NET

Secondo il neuroscienziato americano Paul D. Maclean e la sua teoria del cervello trino, il sistema limbico, noto come cervello „viscerale", trattiene i ricordi delle esperienze emotive che determinano i nostri comportamenti e le risposte allo stress. Il NET interviene efficacemente su questi schemi comportamentali, sciogliendo blocchi e trattando efficacemente condizioni di stress fisico e comportamentale.
È importante tenere in considerazione che il NET non sostituisce una consultazione medica o una psicoterapia. Per ulteriori informazioni, contattaci.